Il 13 gennaio alle 19:00 conversazione con Diego Miscioscia, autore, per La Meridiana, del testo “La guerra è finita.Psicopatologia della guerra e sviluppo delle competenze mentali della pace.” Aula didattica al primo piano di Spazio 13, in via De Cristoforis, n.8
Iniziamo il nuovo anno con una riflessione importante sui meccanismi che generano nell’interiorità di ciascuno la disumanizzazione del nemico.
Nonostante il contesto guerrafondaio che ci circonda, è cresciuta l’urgenza di ripudiare la guerra. Anche a livello individuale il ripudio della guerra, però, non è immediato. Richiede un percorso di riflessione e di autoanalisi che ci aiuti nella costruzione di percorsi di pace possibili. La nostra speranza è ancorata al valore trasformativo della consapevolezza che nasce dalla conoscenza scevra di pregiudizi. Dobbiamo lavorare per perseguire il ripudio della guerra a partire dall’interiorità di ciascuno.
“Lavorare in autenticità nel nostro mondo interno, elaborando la distinzione radicale tra guerra, che ci fa tutti nemici e vittime, e conflitto che ci richiede fatica ascolto impegno e capacità generativa di soluzioni…”
Potrebbe risultare utile leggere in anticipo il testo in modo da favorire uno scambio a più voci con l’autore. La nostra idea è quella di un gruppo che, a partire da questa occasione, continui ad incontrarsi e a confrontarsi .
L’incontro è promosso in collaborazione con il Comitato per la pace di terra di Bari.
0 commenti