Non c’è fraternità senza giustizia: siamo tutti sulla stessa barca Il Gruppo Educhiamoci alla Pace parteciperà con un proprio gazebo. Tre saranno le attività  proposte: > Il 25 alle 21:00 il coro “In…Canti di donne” diretto dalla maestra Vincenza Tamborrino. > Il 25 alle 19.00 nell’area Reading: Reading dei testi scritti nel laboratorio on line Leggi tutto…

Il comitato per la Pace di Terra di Bari sta organizzando un pullman per partecipare alla marcia del 10 ottobre per dire no a tutte le guerre! Il Gep ci sarà  ! Per prenotarsi telefonare a Rosalina Ammaturo. Cell. 3497347175

Dai Sapori ai Saperi

DAI SAPORI AI SAPERI In una società multiculturale come la nostra, è importante l’interesse verso popoli e mondi differenti. Approfondire tradizioni, stili di vita, cucina e sapori, diventa una forma di narrazione, un modo per viaggiare verso mete lontane. Ed è un momento di relazione e scambio quello che il Leggi tutto…

DigiunoDiGiustizia

Il Comitato Digiuno di Giustizia in Solidarietà con i Migranti – Presidio di Bariaderisce all’iniziativa Fame e Sete di Giustizia, organizzata da “Cantiere Casa Comune”, partecipando attivamente Venerdì 16 Aprile al digiuno a staffetta organizzato. Invitiamo a prendere visione del comunicato stampa e a firmare l’appello utilizzando il link: http://www.cantierecasacomune.it/fame-e-sete-di-giustizia Leggi tutto…

Educhiamoci alla cura

La scelta di avviare le iniziative 2019/2020 con una giornata organizzata con i nostri amici dell’Associazione Free Walking Tour Bari,con i quali condivideremo la nostra nuova sede, non è stata certamente casuale: il Camminare Insieme, condividendo fatica e piacere, può infatti rappresentare una efficace metafora del GEP e dell’attenzione che Leggi tutto…

Cambiamenti climatici e migrazioni

CAMBIAMENTI CLIMATICI E MIGRAZIONI”: ci confronteremo su Nuovi approcci e strategie politiche per uno sviluppo sostenibile con LORENZO CICCARESE, scienziato di fama internazionale, responsabile dell’AREA  per la conservazione  della flora e degli habitat terrestri e della gestione sostenibile dei sistemi agro-forestalidell’ ISTITUTO SUPERIORE per la PROTEZIONE e la RICERCA AMBIENTALE ( Leggi tutto…