Eventi
Programma Attività Associative 2025
Scarica il programma in formato PDF Scarica il programma in formato PDF
Scarica il programma in formato PDF Scarica il programma in formato PDF
Martedì 9 aprile 2024 alle ore 18:00 presso l’Istituto Comprensivo Eleonora Duse, Strada San Girolamo, 38 Bari , si terrà il secondo incontro del percorso dedicato ai Maestri di Pace. Gegè Scardaccione ci racconterà Danilo Dolci, sociologo, educatore, maestro di pace e nonviolenza . Le parole di Danilo Dolci, nello scenario di guerra, inimicizia e disumanizzazione Leggi tutto…
Il 7 marzo alle 18.00, presso la Biblioteca Ricchetti, in via Sparano, 145 , inizia il percorso “La parola ai maestri di pace ” articolato in tre incontri, il primo dei quali sarà dedicato ad Aldo Capitini. Raccontare i maestri di Pace, diventa oggi un’urgenza considerato il momento storico connotato Leggi tutto…
Pacinema’ è una sezione del nostro programma dedicata al cinema quale strumento prezioso per parlare di Pace e nonviolenza. Il linguaggio delle immagini nella nostra quotidianità rischia di diventare eccessivo, ma può anche farsi strumento per il superamento dei conflitti, oltre che aiutarci a preservare la memoria. La guerra dei bottoni (2011) è un film ambientato nella Francia Leggi tutto…
Da alcuni anni ci stiamo cimentando nell’apprendere e praticare la Comunicazione Nonviolenta. Ci ispiriamo agli insegnamenti mirabili di Marshall Rosenberg, lo psicoterapeuta scomparso nel 2015, autore del libro ‘Le parole sono finestre (oppure muri)’, che creò questo approccio rivoluzionario alle relazioni ed a cui si dedicò per tutta la vita, Leggi tutto…
Scarica il programma completo ” Se l’uomo non butterà fuori dalla storia la guerra, sarà la guerra a buttare fuori dalla storia l’uomo” Gino Strada Il programma del Gruppo Educhiamoci alla Pace per il 2024 intende sviluppare un percorso di educazione alla Pace attingendo al linguaggio della narrazione: si darà Leggi tutto…
Non c’è fraternità senza giustizia: siamo tutti sulla stessa barca Il Gruppo Educhiamoci alla Pace parteciperà con un proprio gazebo. Tre saranno le attività proposte: > Il 25 alle 21:00 il coro “In…Canti di donne” diretto dalla maestra Vincenza Tamborrino. > Il 25 alle 19.00 nell’area Reading: Reading dei testi scritti nel laboratorio on line Leggi tutto…
Riportiamo il comunicato del Comitato per la Pace cui il GEP aderisce relativo ai recenti avvenimenti. È purtroppo facile prevedere che, nei prossimi giorni, la vera e propria guerra che è esplosa tra Israele e Hamas tenderà ancor più a intensificarsi, con le continue e reciproche rappresaglie e ritorsioni e Leggi tutto…
Rodari 100 e uno….viaggio nella rodarianità per curiosə e perdigiorno con Chiara Scardicchio e Andrea Mori Eravamo fiduciosi di poterci incontrare in presenza (ma perché ci si può incontrare in assenza? – ci chiederebbe Rodari) almeno in primavera e … invece … non potremo giocare con la parola guardandoci negli Leggi tutto…
Riportiamo un bell’articolo di Giancarlo Visitilli pubblicato sul Corriere del Mezzogiorno il 2 Maggio 2021 Quando le tappe sono il deserto, il carcere, il mare e poi il Cara di Bari, «anche quando a un certo punto ti fermi, non credi che sia finito il cammino verso l’inferno. Mi ha Leggi tutto…